This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.
Di seguito la tabella esplicativa delle novità in materia di TICO
TENTATIVO OBBLIGATORIO DI CONCILIAZIONE LUCE E GAS |
|
Chi può proporlo? |
Il nuovo tentativo di conciliazione per le controversie in materia di fornitura di energia elettrica e gas può essere proposto solo dal Cliente e dopo il reclamo all'operatore. |
Quando si applica? |
Controversie tra: Clienti finali di energia elettrica alimentati in bassa e/o media tensione; Clienti finali di gas alimentati in bassa pressione, Prosumer o Utenti finali e Operatori o Gestori; Prosumer e GSE (gestore servizio energetici) in materia di ritiro dedicato e scambio sul posto. Non si applica nel caso di controversie: Attinenti esclusivamente a profili tributari o fiscali; Per le quali sia intervenuta la prescrizione ai sensi di legge; Promosse ai sensi degli articoli 37 (azione inibitoria delle clausole vessatorie), 139 e 140 (azione tramite associazione di consumatori) 140 bis (class action) del Codice del consumo.
|
Dove si svolge? |
Servizio di Conciliazione dell'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico; Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura; Organismi ADR iscritti nell'elenco disponibile sul sito web dell'Autorità. |
Come si presenta la domanda? |
La domanda di conciliazione può essere proposta in modalità telematica sul sito web del Servizio Conciliazione, previa registrazione online e solo dopo aver inviato il reclamo all'Operatore o Gestore e questi abbia riscontrato con una risposta ritenuta insoddisfacente o siano decorsi 50 giorni dall'invio del predetto reclamo; non può essere presentata oltre un anno dalla data di invio del reclamo |
Quali sono i termini? |
Il tentativo di conciliazione obbligatorio, dovrà concludersi entro 90 giorni, si svolgerà a titolo gratuito per il cliente. Tale termine può essere prorogato per esigenze motivate e per un periodo non superiore a 30 giorni. Una volta verificata l'ammissibilità della domanda, il Servizio di Conciliazione comunica in via telematica, entro 7 giorni dalla data di ricezione della domanda completa, l'avvio della procedura alle Parti, provvedendo contestualmente a comunicare la data del primo incontro per lo svolgimento del tentativo di conciliazione, che deve essere fissato entro 30 giorni ma non prima di 10 giorni dalla comunicazione medesima alle Parti. Se, precedentemente, vi è stata la sospensione della fornitura per una fattura tempestivamente contestata con il reclamo, l'incontro per lo svolgimento del tentativo di conciliazione deve svolgersi nel termine di 15 giorni dalla domanda completa e il termine di 10 giorni è ridotto della metà. |
Come funziona? |
Le Parti e il Conciliatore si incontrano in modalità telematica nel giorno e ora comunicati dal Servizio Conciliazione, mediante l'accesso all'apposita area virtuale riservata, web conference tramite chat, audio, video, o tramite l'utilizzo combinato di tali strumenti. In alternativa, secondo la valutazione del Conciliatore e delle Parti, l'incontro può svolgersi tramite l'utilizzo di altri mezzi di comunicazione a distanza. |
In caso di esito positivo? |
Il Conciliatore redige il verbale, nel quale sono indicati i punti controversi e l'accordo raggiunto con il relativo contenuto. Il verbale di conciliazione, anche a seguito di accettazione della proposta del Conciliatore, costituisce titolo esecutivo. |
In caso di esito negativo? |
Il Conciliatore redige un verbale nel quale indica i punti controversi e che il tentativo di conciliazione ha avuto esito negativo. A questo punto il cliente sarà legittimato ad adire l'autorità giudiziaria. |
Presso Patronato Abbazia di Santa Giustina via G. Ferrari 2a su appuntamento
Lunedi Venerdi tutte le mattine dall 9:30 alle 12:00 Pomeriggio su appuntamento Sabato Domenica chiuso via Arrunzio Stella 71 Abano Terme (Pd)
Bassano del Grappa su appuntamento
Consulenze aziendali Supporto Amministratori Condominio Energia Luce e Gas Assicurazioni
Elettricista Idraulico Giardiniere Caldaista Imbianchino
Padova Santa Giustina Abano Terme Bassano Montegrotto Terme Pauglia Calabria Sicilia Campania Lazio Toscana Marche Lombardia Veneto Trentino A.A. Friuli Piemonte
riparazioni: Piccoli elettrodomestici TV tapparelle, serrande e serrature, carton gesso, pavimentazioni e murarie
Designed by www.diablodesign.eu.
You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.